In una ciotola lavora 120 gr di burro a temperatura ambiente con 100 gr di zucchero. Aggiungi 3 uova, una alla volta, e continua a montare. Aggiungi 120 gr di farina, 1 bustina di lievito e la scorza grattugiata di ½ limone. Stendi l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno e livellalo. Disponi... Continue Reading →
Trifulot del bür
“Il Trifulòt del bür è una varietà precoce di patata – ci racconta Mauro - tipica della zona di Moncalieri e di altri comuni e vallate nei dintorni di Torino. Localmente, il Trifulòt chiamato anche “ratìn”, topolino, per la sua forma caratteristica. Io ho ricominciato a coltivare questa patata da 7 anni. La semina avviene... Continue Reading →
Bruschette di fave e cicoria spadona
Sgrana 200 g di fave, sbollentale e togli la pellicina. Prepara un trito con sedano, carota, cipolla e prezzemolo e fallo soffriggere in una pentola con poco olio extravergine di oliva. Unisci le fave, copri con brodo vegetale e falle cuocere a fiamma bassa per circa mezz’ora. Dovrà risultare una morbida crema. Fai lessare la... Continue Reading →
La Robiola di Roccaverano, formaggio di comunità
"La stagione del formaggio è appena cominciata per noi – ci racconta Fabrizio - perché abbiamo fatto la scelta di tenere i capretti sotto le madri il più possibile, quindi abbiamo poca disponibilità di latte. È una scelta fatta anni fa, nell'ottica del rispetto degli animali e del loro benessere. Quest'anno abbiamo un ulteriore ritardo... Continue Reading →
Unire le forze per preservare il territorio e la biodiversità
“Il nostro territorio - ci racconta Sara - è ricco di colture legate alla tradizione siciliana: mandorli, ma anche carrubi ed ulivi, oltre agli agrumi. Nel 2016 abbiamo deciso di aprire, a pochi chilometri da Modica, un laboratorio di sgusciatura e confezionamento di mandorle, certificato BIO da ICEA, nel quale lavorano stagionalmente due/tre operatori all’acquisto,... Continue Reading →
Partire da soli e ritornare in 3!
Grazie a Marta che ha condiviso con noi questo video e ci ha fatto conoscere Macchia ed i suoi cuccioli! https://agrispesa.files.wordpress.com/2020/05/vid-20200526-wa0015.mp4
Prosegue la Spesa SOSpesa
Ieri sono state consegnate altre 43 spese alla Caritas di Alba. Salgono così a 93 le spese consegnate in totale, il nostro obiettivo è arrivare a donarne 1000! Un grandissimo GRAZIE a tutti coloro i quali, con il loro prezioso contributo, ci stanno aiutando a realizzare questo progetto. Continuiamo a raccogliere le adesioni. Fai conoscere... Continue Reading →
Prendersi cura di una pianta
“La nostra storia - ci racconta Francesca - non nasce da una tradizione famigliare, ma da una scelta di vita. La mia famiglia ed io avevamo in questa zona una casa di campagna, ma venivamo da Milano e le nostre vite erano molto diverse da oggi. Ad un certo punto abbiamo deciso di spostarci e... Continue Reading →
Biscotti con noci, mandorle e nocciole
Sbuccia 2 mele e tagliale a pezzetti. Trita 300 g tra noci, nocciole e mandorle. Aggiungi 200 g di farina di riso, 2 uova e 90 ml di olio extravergine di oliva. Mescola bene, quindi aggiungi le mele, 5-6 cucchiai di miele e 3-4 cucchiai di cioccolato fondente tritato grossolanamente. Forma delle palline, schiacciale leggermente... Continue Reading →
Siamo le scelte che facciamo, piccole o grandi che siano.
“La nostra – ci spiega Luca – è una piccola e giovane azienda: il nostro sogno è realizzare ciò che gli altri sognano. Ogni anno vengono acquistati in Italia 190 milioni di spazzolini in plastica, ovvero 2.200 tonnellate di rifiuti di plastica all'anno. Da questa consapevolezza è nata in noi l'idea di creare qualcosa di... Continue Reading →