Pasta con i tenerumi
“Il tinnirume, foglie e cime di cucuzzeddra siciliana, quella lunga, liscia, di un bianco appena allordato di verde, era stato cotto a puntino, era diventato di una tenerezza, di una delicatezza che Montalbano trovò addirittura struggente….” (Andrea Camilleri, Il cane di terracotta). I tenerumi, ovvero le foglie di zucca lagenaria, si usano per condire la… Read More Pasta con i tenerumi