Agrispesa è una piccola esperienza, ma siamo consapevoli che le piccole esperienze e il mantenimento delle proprie radici stanno alla base della possibilità di continuare ad esistere, per la terra e per tutti i popoli della terra.
Il nostro tentativo è quello di trovare un significato al nostro essere nel posto in cui viviamo e diventarne parte attiva.
Segui su questo blog la vita di Agrispesa

Gli agricoltori
Anche il pane sente la primavera
“Quando andiamo verso la primavera – ci dice Luca de Il forno del buon pane…

I racconti degli agricoltori
L’insalata russa con i piselli freschi
Ogni anno, quando inseriamo i primi piselli in Agrispesa, penso al compito che…

Le ricette
Lasagne vegane con besciamella di zucca
Fogli per lasagne300 gr di zucca600 gr di verza (elimina la parte centrale…
La cura del territorio
Quando si cammina per un sentiero, spostare un sasso che rende sconnesso il fondo, è prendersi cura.
Di un terreno, ascoltare che cosa ci dicono i fiori e le erbe che lì nascono spontanei, l’acqua che ci scorre, gli insetti che vi transitano, il vento che li accompagna, è un buon modo di prendersene cura.

Logicobio
Logicobio racconta le storie delle persone coinvolte nell’agricoltura biologica, per farne apprezzare i prodotti a molte più famiglie, alle mense pubbliche, e alle aziende della trasformazione.

Associazione Borgata Ghio
Ci prendiamo cura della Borgata Ghio: un mondo di montanari acciugai che hanno girato il nord Italia per vendere il loro pesce salato.
Qui è fiorita anche una grande ricchezza di storie tramandate oralmente con capacità narrativa del tutto particolare.