
Ce ne sono di furbetti che vogliono prendere il latte da altre mamme
“I parti non sono ancora cominciati. Dopo i primi di febbraio/metà febbraio – ci spiega Hape dell’azienda agricola Glauco- le…

Le galline sono abitudinarie
“Le galline sono molto abitudinarie: la mattina, all’alba cominciano a mettersi in movimento – ci spiega Maddalena Bono dell’Azienda Agricola…

Baci di ceci e cioccolato
Ingredienti per 18/20 baci 200 g ceci cotti 20 g cacao in polvere25 g burro o burro di cocco 50 g miele o sciroppo d’acero 1 tavoletta circa di cioccolato…

La regina ha iniziato a deporre
“Marco ha già guardato un po’ di alveari – ci spiega Daniela Chiri – perché quando si ha la possibilità dal punto…

Il mirtillo selvatico viene nel prato dove pascolano le mucche
“Il mirtillo selvatico sta un po’ andando alla deriva – ci racconta Nives Barra di Elisir sui Monti – vorrei provare a…

Il concetto di scarto non esiste in questo sistema
“Quando i ragazzi vengono a fare un giro qui da noi – ci spiega Stefano Vegetabile della CaRotta – vedo proprio che…

Il sistema che usiamo noi non tramonterà mai
“Sono nato il 3 novembre del 1925 – dice Eusebio Francese di Cascina Canta.Ai miei nipoti dico che la conoscenza è…

Cecine
Ingredienti x 2 persone: 100 gr di farina di ceci 200 gr si acqua Sale qb 1 cucchiaio di olio evo Mischia bene l’acqua con…

L’Organismo agricolo
“L’organismo agricolo – spiega Stefano Vegetabile della CaRotta – è un po’ la conclusione, il punto d’arrivo delle agricolture naturali e punta…

Chi fa le cose bene in qualche modo viene premiato
“Se facciamo un confronto con gli anni ‘50 – ci dice Roberto Marcarino, Il Forno del buon pane – vediamo che l’acquisto di…

A noi non manca niente
” Il grano manca? I giornali – ci dice Roberto Marcarino, Il Forno del buon pane – devono sempre portare ansia, preoccupazione, paura,…

Non tutti i polli sono uguali
“Per nutrire le galline che fanno le uova usiamo il nostro mais spaccato, che aiuta nella produzione delle uova – ci…

Lasagne al ragù senza latte e derivati
Polpa di prima scelta 500 gr4 carote1/2 gambo di sedano1 cipolla bionda grande1 spicchio d’aglio500 gr passata di pomodoroSale q.b.1…

La potatura dei meli
“Stiamo pian pianino potando le piante – ci racconta Giovanni Mellano – un’operazione, quella invernale, di potatura secca che prevede…

Frollini alle castagne e nocciole
Ingredienti:180 gr di farina solina(5 cereali o altra farina T2 o integrale)100 gr di farina di castagne 20 gr di…

Con un quintale di grano vivevano un mese
“Oggi senza dubbio è più complesso iniziare a fare l’agricoltore – ci dice Giorgio Aimone – perché nel giro di…

Mozzarella Da Re
“La mozzarella – ci racconta Antonio Copeta di Mozzarella Da Re Racconigi – appartiene alla famiglia dei formaggi a pasta…

Candele accese!
per 4 persone 12 candele (tipo di pasta liscia e cilindrica)3 carote pelate, tagliate per lungo con un diametro di…

Cardi gratinati
Preparate un recipiente capiente con dell’acqua fredda e un limone spremuto. Pulire i cardi con un pelapatate eliminando la parte…

Cercare tutte le foglioline verdi
“Mia nonna mi raccontava sempre – ci racconta Silvano Galfione – che una volta, quando arrivava l’inverno, non avevano più…

Il cardo gobbo
“Il cardo gobbo si chiama così – ci spiega Mauro Villa – perché è come un gambo curvato, quasi accartocciato…

Una sensazione di sospensione
“Ho una sensazione di sospensione – ci spiega Claudio Priotti di Cascina Danesa – l’annata è stata una via di…

Brodo di gallina
1 gallina ruspante porzionata15 gr di angelica sinesis radice15 gr di radice di bardanaPorro alcune fettineZenzero alcune fettineCipollotto tritatoRiso semintegrale…

La neve, concime celeste
“La neve è un buon augurio – ci spiega Stefano Vegetabile della Casa Rotta – gli antichi la chiamavano concime…

Mele essiccate per merenda
“Chi vuole rendere la mela secca piaciosa – ci spiega Riccardo Ceccato di Disanapianta – la taglia sottile e la secca…

Lo squaquero
“Al momento le mucche sono in stalla, – ci racconta Agnes dell’azienda agricola Dal Bessè – l’altro giorno è nevicato e…

Robot in agricoltura?
In questo momento siamo tra cavoli, cavolfiori, cavoletti, passiamo le giornate tra cavoli e fagioli – ci racconta Flavia Boglione di…

Ribollita con fagioli borlotti e cavolo nero
250 gr fagioli Borlotti (peso da secchi)6/7 figlie di cavolo nero1 carota grande1/2 costa di sedano1/2 porro o 1 cipolla…

Ravioli del plin
“La sfoglia sottilissima dei nostri ravioli del plin – ci spiega Elisabetta Negro di Ravioli di Langa – permette una…

Il panettone di grani antichi
“Una volta i contadini, girando in campo, selezionavano i semi delle piante che presentavano le caratteristiche migliori. In questo modo…

Cavallino a dondolo, il sogno di ogni bambino
“Il nostro è proprio un gioco che, pezzo per pezzo, viene passato nelle nostre mani – ci racconta Elio di…

Semi di lino
“Il lino è una pianta molto rustica che ha bisogno veramente molto poco – ci spiega Paolo Priotti di Cascina…

La sorgente di famiglia
“Noi viviamo in una regione – ci spiega Gianfranco Torelli- dove annualmente scendono 800 mm di pioggia e quest’anno in…

Insalata di cavolo cappuccio e semi di cumino
Tagliare in 4 spicchi il cavolo cappuccio verde. Togliere il torsolo duro. Sciacquare bene il cavolo. Affettarlo con la mandolina…

La Bagna cauda, con gli amici, dopo i grandi lavori dell’autunno
La raccolta delle nocciole e della frutta è terminata, il grande lavoro della vendemmia è finito. Negli orti imbiancano i…

Tutti chiedono latte
“Il prezzo del latte perché sta andando alle stelle perché c’è un sacco di richiesta, è la legge di domanda-offerta,…

Costruiamo relazioni, oltre ai prodotti
“Proponiamo tantissime tisane di Natale, tisane di tutti i tipi, di tutti i gusti. Visto che sono utilizzate come regali…

Tre giorni dopo la luna piena
“Gli spinaci che sto raccogliendo adesso li ho seminati all’inizio di settembre. Sia spinaci che costine entro la metà di…

Pesto con parte centrale del cavolo nero
Ingredienti:Parte centrale delle foglie di cavolo neroNoci (oppure mandorle tostate)Sale q.bOlio evoQualche pomodoro secco (facoltativo)1/2 cucchiaino di acidulato di umeboshi…

Piccole lesioni degli acini
“Nel momento della raccolta – ci racconta Franco Monge di Monvisofruit- ha fatto delle piogge non importanti però è piovuto,…

La semina è un atto quasi sacro
“La semina mi sta molto a cuore, – ci racconta Stefano Vegetabile – è un atto che è quasi sacro.Per…

Il formaggio Ten dür
“Il ten dür – ci spiega Carlo di Cascina Roseleto – è un formaggio a pasta semicotta, a latte crudo,…

Agroecologia e sovranità alimentare
“Con le capre adesso siamo alla fine della produzione di latte, – ci dice Fabrizio della Cooperativa La Masca -…

Crostata alle mele dolcificata con uvetta
Ingredienti per la base:140 gr farina 070 gr farina di orzo70 gr farina di segale T235 gr farina di avena35…

Tipicamente italiano: iI radicchio
“I radicchi sono delle cicorie – ci dice Silvano Galfione – una specie diversa dalle lattughe, la cicoria intybus è…

È una stagione bellissima
“Siamo nella stagione più bella – ci dice Flavia di Agricoltura bio – per quanto riguarda l’orto perché ci sono…

Il compito di raccontare
“Ci racconta Giorgio Aimone – nell’immaginario collettivo si pensa ancora ad un’agricoltura che non esiste, la solita storia, ci si…

Nocciola Piemonte
“Le nocciole sono molto buone – ci dice Luca Bertero – il problema di quest’anno è che ci sono dei…

Cavolo cappuccio verde stufato
Togli la prima foglia del cavolo cappuccio solo se è molto rovinata, altrimenti tienila che il cibo è un dono.…

Riesco ancora a essere ottimista
“Noi ci siamo ritagliati un nostro spazio – ci dice Andrea dell’ Agriturismo L’Orto del Pian Bosco – non direi…

Vorrei fare una stradina in mezzo ai girasoli
“Abbiamo deciso di coltivare il girasole – ci spiega Dino Raviola de La Cascinetta – perché sono delle piante molto…

Miso di farro, in polvere e liquido
“Sto facendo un paio di prodotti simili al miso – racconta Alberto Lavarini, Il Fermentista – uno in polvere e…

Insalata di finocchi e clementine con olive taggiasche
Ingredienti x 2 persone1 finocchio1 clementinaOlive taggiasche q.b (1 manciataOlio evo q.b.sale q.b.Aceto balsamico o aceto di meleGhiaccio Mettete in…

Troppo caldo anche per le capre
“Quest’anno manca il latte perché ha fatto molto caldo – raccontaHope titolare, con il marito, dell’azienda agricola Glauco- le capre…

Il Pak choi
“Quest’anno ho seminato il Pak choi sotto serra, è venuto bene, ho tolto io il seme. Gli altri anni compravo…

Vogliam la pace e non mai più la guerra
“Mio padre, Traversa Enrico, è morto che aveva 27 anni in guerra, nel 1918, per mia disgrazia, io avevo 6…

Il girasole, bella novità. Ma le mele…
“Il girasole decorticato sarà la prossima novità – ci racconta Claudio Priotti- farò dei sacchettini da circa 250 g.Per quanto…

Vellutata di sedano rapa e carote
Ingredienti x 3 persone 1 sedano rapa4/5 carote1 cipolla bionda (pezzatura grande)Sale q.b.Olio evoPrezzemolo q.b. Tagliare la cipolla a mezza…

Le ramificazioni del broccolo sono tenere
“In questo periodo stiamo raccogliendo le prime crucifere fuori – ci dice Fabrizio Bevilacqua – iniziamo coi broccoli, tra poco…

Le galline e la luce del giorno
“Le nostre galline stanno per assaggiare il mais di quest’anno – ci racconta Maddalena Bono de La Verdella- perché abbiamo…

Zuppa di azuki e castagne con sedano e zucca
Ringraziamo la Sig.ra Ludovici per la ricetta di questa gustosa zuppa autunnale. Ingredienti:200 gr di azuki ammollati 12 h300 gr…

La radice di daikon e le rape
“Daikon, rape e tutto il mondo delle radici a noi serve per incrementare la biodiversità delle specie coltivate – racconta…

I marroni e le castagne savatuve
“La differenza principale tra i marroni e le castagne – ci dice Claudio Priotti – è che nei marroni non…

Miglio saltato in padella
Grazie alla Signora Daniela Ludovici per averci inviato questa sua ricetta. Miglio 150 mlAcqua 300 ml1 spicchio di aglio3/4 pomodori…

Non ho mai visto una roba così
Quest’anno ha fatto poco mais Pignulèt – ci racconta Dario Dalmasso – l’ho già raccolto ad agosto, però i cinghiali…

Il momento è giusto: adesso si può intervenire
“Siamo una cultura che continua a dire che non ha tempo, – ci dice Stefano dell’Organismo agricolo Nuove rotte -…

Le nocciole per fortuna sono buonissime
“Le nocciole per fortuna – ci dice Alberto Moreno di Cascina Azii – sono buonissime però sono molto poche in…

Il lavoro sul campo nel fine settimana è divertente e mi toglie lo stress del lavoro nei giorni feriali.
Intervista al Dr Tsutaia Il presente. Sappiamo che considera fondamentale l’educazione dei ragazzi. Ci piacerebbe conoscere i dettagli della attività…

Il suolo e lo stoccaggio del carbonio sono completamente diversi tra l’agricoltura biologica e l’agricoltura convenzionale
Intervista al dr Tsutaia Il futuro. I cambiamenti climatici sono ormai una realtà. Ci piacerebbe sapere come ritiene che l’agricoltura…

L’agricoltura biologica è inseparabile dal nostro modo di vivere
Intervista al dr Tsutaia Il passato. Ci piacerebbe sapere come ha cominciato ad interessarsi dell’agricoltura biologica; il suo interesse per…

Crostata di azuki e castagne
Per la crema:200 gr azuki secchi da cuocere in acqua con alga kombu250 gr castagne lessateMalto a gustoLatte vegetale q.b.…

Qui la gente sorride sempre
“Sono vicino a Ouagadougou – ci spiega Silvano Galfione – la capitale del Burkina Faso. Quest’anno è piovuto tantissimo, hanno…

La raccolta della frutta era una festa
“Adesso abbiamo raccolto le Gala e le Carpendu – racconta Giovanni Mellano – inizieremo presto la Delizia rossa, poi passeremo…

Biscottini di riso senza glutine
Ingredienti x 50 biscottini circa 100 g farina di risofarina di riso integrale20 g farina di maisfarina di mais fioretto60…

I peri hanno la mia età
“L’appezzamento di pere William è di circa 3 ettari – racconta Andrea Ferrato – la parte più grande, di circa…

Che bel riutilizzo delle scatole di Agrispesa!
Grazie Alessandra Fiorini! Attraverso i materiali artistici il bambino puo’ lasciar emergere il proprio mondo interiore, fatto di pensieri, paure,…

Peperoni e animali con le piume
“La siccità è un problema per il peperone – ci dice Paolo di Cascina Campora – io coltivo quello di…

Giardiniera
Dose per 10 barattoli 300 gr di cipolline450 gr di cavolfiore300 gr di fagiolini4 carote3 gambi di sedano2 peperoni 1…

Il miele è oro
“Domenica scorsa c’è stata la premiazione del “Concorso nazionale Grandi Mieli d’Italia” anche chiamato 3 Gocce d’Oro – ci racconta…

Si fida di noi, della genuinità
“Adesso tutti parlano di energia, per fortuna noi rimaniamo in piedi, anche se con bollette stratosferiche. Abbiamo il fotovoltaico –…

La tisana della felicità
“Oggi stiamo triturando la liquirizia che abbiamo coltivato – ci racconta Chiara de La Calcina – ; è una pianta…

Torta di mele con base di Pan di Spagna
L’autunno è alle porte e una bella torta di mele ci sta proprio bene! Lavare e tagliare a lunette fini…

Piccoli frutti rustici
“I lamponi – racconta Paolo Priotti di Cascina Danesa – sono rifiorenti principalmente, ne ho svariate varietà. Le more sono…

Se manca il polline
“Questo momento – ci racconta Marco di Apicoltura Chiri – come un po’ per tutta l’agricoltura è un po’ di…

I legumi si fanno l’ombra e l’erba non cresce più
“In questo momento, nella mia azienda – ci dice Flavia Boglione di Agricoltura Bio – per quanto riguarda le colture…

Com’è buono il pane con la pasta madre
Prima di cominciare ecco alcune regole generali per panificare:La farina è sempre il totale, quindi il 100%L’idratazione indica la percentuale…

Colture che richiedono poca acqua
In questo momento siamo in fase di raccolta – ci racconta Claudio Priotti – è un momento impegnativo, stiamo contemporaneamente…

Le Cabannine si arrangiano bene
“Le Cabannine si arrangiano ben bene, nel bosco, mangiano un po’ di tutto, diamo un po’ di fieno quando tornano…

Caponata di melanzane
Taglia a tocchetti 4 melanzane di media grandezza, privale dei semi e lasciale per una buona mezz’ora in acqua e…

L’Orto di Laura si fa orticello
Sono arrivata alla conclusione che non ha più senso continuare a pagare, pagare, pagare e non avere poi alla fine…

Polpettine di miglio e lenticchie
100 ml miglio decorticato200 ml acquaSale marino integrale70 gr di lenticchie (non quelle decorticate)AglioCipolla rossa pepe di SichuanPeperoncinoSalsa tamari o…

Le marmellate di Rue de Zerli
“La preparazione e la commercializzazione delle marmellate nel corso degli anni è diventata una colonna portante del nostro bilancio -…

Strudel di verdure
Per la pasta:250 g di farina semi integrale tipo 2 oppure integrale di grani antichi o di farro4 cucchiai di…

Cipolla di Montrigiasco
“Abbiamo piantato trentamila piantine di cipolle quest’anno – ci racconta Paolo Montanari – perché nel nostro terreno vengono particolarmente buone.…

Pomo d’oro = ciliegino giallo
Coltiviamo i pomodori ciliegino in 3 serre – ci racconta Claudio Bosco – che ricoprono un superficie complessiva di circa…

Ciliegini confit
Le ricette di Flavia Lava i ciliegini, lascia il gambetto e mettili con la carta da forno in un’ampia teglia.…

La barbabietola e la sua foglia
“Noi coltiviamo le barbabietole – ci spiega Luisa Aronica, titolare dell’azienda agricola Uva Ramà – come i cavoli rapa, due…

Polpettone di lenticchie
Per la base del polpettone:200 g lenticchie½ carota½ cipolla1 gambo di sedano2-3 foglie di alloro3-4 foglie di salvia1 rametto di…

Grano, nocciole e uva
“Da noi ha piovuto di più rispetto ad altre zone – ci spiega Luca Bertero – però comunque manca l’umidità…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.