È tempo di tarocchi del muso

Quest’anno qui al sud è piovuto molto – ci racconta Francesco – quindi da questo punto di vista è andato bene, sorgenti piene. Poi l’annata, per quanto riguarda il nostro agrumeto, è stata una produzione molto ridotta ed è questo il motivo per cui le arance sono più grosse. Il clima per il momento va bene, piove e fa freddo, adesso serve ancora qualche giorno e le arance diventano più rosse. Il colore un po’ pallido dipende solo dal terreno, se è sabbioso sono più pallide, se è più grasso risultano più rosse. E poi ci sono annate che diventano più rosse e altre che restano così. Le nostre arance di quando arrivano a maturazione, e il momento vero è adesso, cominciano ad avere profumo di fragola, non voglio sembrarle un sommelier, ma si sentono all’interno profumi particolari. Sono le arance come erano una volta. Poi anche lì ci sono annate che risultano più buone e altre un po’ meno, in cui maturano non proprio fino in fondo. I tarocchi del muso (caratterizzati dalla forma più ovale e dalla presenza di una struttura a forma di labbra accanto al picciolo, un “muso” da cui prendono il nome) non sono frequenti, era una varietà che si metteva 40-50 anni fa, ma nella mia zona il mio è un agrumeto isolato, ormai. Gli agrumeti sono stati estirpati tutti per la poca resa economica. Per quanto riguarda i prezzi incredibilmente bassi a cui talora vengono vendute le arance, i supermercati hanno i loro segreti, impongono il prezzo, comprano solo dalle aziende molto grosse, penso impongano il loro prezzo come fanno con altri prodotti e usano le arance come specchietto per le allodole, per richiamare i clienti: mettono la pubblicità arance di Sicilia ad un prezzo bassissimo e perciò le persone sono richiamate e poi comprano tante altre cose. Quindi sono tutti giochi di mercato, questo dei prezzi delle arance è un problema che non è stato mai risolto, da quando io me ne occupo se ne parla, come si risolve, ma poi ogni anno ricomincia tutto da capo come prima. L’unica la cosa che ci ha un po’ sollevato è stata la crescita della fiera del biologico con le certificazioni, con quello i prezzi sono stati un po’ più alti però in realtà, facendo i conti bene, il prezzo è sempre uguale perché il biologico ha altri costi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...