Agricoltura autosostenibile

“Ho sempre cercato di portare avanti un’agricoltura senza input dall’esterno, autosostenibile – ci  racconta Claudio Bosco – il terreno deve essere fertile di suo, non deve avere apporti dall’esterno, deve essere in grado di trattenere acqua, deve ospitare colture in un ambiente confortevole.  Invece, quello che va per la maggiore è l’apporto di tecnologia per… Read More Agricoltura autosostenibile

Vellutata di piselli

“Sono entusiasta dell’esito – ci racconta Claudio Priotti di Cascina Danesa – la vellutata di piselli è venuta meglio di quanto pensassi. La ciliegina sulla torta è stato provare a metterci, anziché l’olio di oliva, il mio olio di semi di girasole. È proprio buona. Il mio olio ha proprio il sapore del seme. Quindi origine dei prodotti locali, filiera controllata come… Read More Vellutata di piselli

Cibo sano, cura dell’ambiente, rispetto dell’uomo.

Ci auguriamo che questi meravigliosi fiori di pero Madernassa possano diventare tanti deliziosi frutti! 🍐 http://www.agrispesa.itCibo sano, cura dell’ambiente, rispetto dell’uomo. #agrispesa #agricolturacontadina #piccolaagricoltura #agricolturasostenibile #agricolturaitaliana #agricolturanaturale #agricolturabio #sostieniamoquestaagricoltura #fruttabio #perebio #pereMadernassa #anticavarietàperaPiemontese

Coronavirus: agricoltura tradizionale come modello per ripartire

Nelle aree dove resistono sistemi di agricoltura tradizionale si registrano una minore diffusione del virus: dai 9 ai 594 casi in media. È quanto emerge dallo studio condotto dal laboratorio CULTLAB della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze in collaborazione con la segreteria scientifica dell’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale. Lo studio mette in relazione il numero di casi… Read More Coronavirus: agricoltura tradizionale come modello per ripartire

L’ Agricoltura contadina

“L’agricoltura contadina mira a conservare la fertilità della terra, la quantità di acqua disponibile, la diversità di colture e, all’interno di ciascuna coltura, di varietà, laddove, invece, l’agricoltura industriale agisce come un’attività estrattiva, mineraria: erode la fertilità, consuma le risorse di acqua, riduce la diversità in termini di colture e varietà. […] l’agricoltura contadina e… Read More L’ Agricoltura contadina