Torte, confetture, ma anche risotti con il rabarbaro!

La pianta del rabarbaro è molto resistente alle basse temperature e cresce in terreni freschi: è per questo ideale per la coltura in montagna. I gambi si raccolgono da aprile ad ottobre, avendo cura di lasciare sempre ad ogni pianta un certo numero di gambi per le sue funzioni fisiologiche. Il sapore dei gambi è dolce e asprigno insieme, per nulla amaro. I gambi di rabarbaro vengono utilizzati comunemente per la preparazione di torte e confetture, sono però adatti anche alla preparazione di eleganti piatti salati come il risotto rabarbaro e zenzero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...