La vita della trota Iridea

“Noi ci occupiamo di tutto il ciclo della trota Iridea, dalla fecondazione delle uova all’ingrasso, ci dice Delia Revelli, della Società agricola San Biagio. Le uova vengono deposte e fecondate da fine novembre a fine febbraio, poi le mettiamo in contenitori con acqua corrente perché le uova respirano tramite la pellicola esterna, dopo 40 giorni dalla fecondazione si schiudono.

Prima della schiusa si spostano in strutture apposite costituite da griglie. In questo modo, al momento della schiusa i piccoli (gli avannotti) passano attraverso la griglia mentre sulla griglia rimangono le uova schiuse e quelle il cui ciclo non è andato a buon fine.

Gli avannotti non hanno bisogno di essere nutriti perché il sacco vitellino resta attaccato alla pancia e li nutre per circa 40 giorni, dopodiché iniziamo ad alimentarli con mangime in polvere a base di cereali (frumento, mais, grano) e scarti di lavorazione del pesce; è un mangime che acquistiamo, non lo facciamo noi, ma non contiene sostanze chimiche, né OGM. Facciamo crescere le trote fino ad almeno due anni.

L’allevamento avviene in vasche in cui l’acqua è corrente, abbiamo la fortuna di avere sorgenti molto profonde che non hanno avuto problemi neppure quest’anno con la siccità; inoltre, essendo così profonde, l’acqua è molto pulita.”

Su www.agrispesa.it puoi trovare i prodotti di Delia.
Puoi sceglierli con la spesa Scegli tu o aggiungerli alla spesa Facciamo Noi.

#agrispesa #agricolturacontadina #cibobuono #cibosano #spesaacasa #spesaadomicilio #spesaintelligente #spesabio #trotafresca #salmerinofresco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...