La Cooperativa Agricola Piccoli Frutti della Val Sangone (Giaveno, To) è formata da agricoltori che coltivano frutti di bosco in Val Sangone e nelle vallate limitrofe. Questi giovani applicano agricoltura biologica a terreni montani e pedemontani. Recuperano appezzamenti incolti e marginali, migliorando il paesaggio e creando occasioni di lavoro in montagna. “I nostri succhi – dicono – si differenziano da quelli industriali per tantissimi motivi: sono ottenuti solo dalla polpa di frutti freschi e maturi da coltivazione biologica, la percentuale di frutta è molto più elevata e non contengono nessun additivo. Il nostro è un lavoro da artigiani, ogni processo è pensato per esaltare le caratteristiche organolettiche della singola varietà di frutto. Ogni passaggio di lavorazione della frutta è stato pensato in quest’ottica, dalla macinazione meccanica dei frutti che serve per ottenere una polpa molto raffinata e fine al trattamento termico che, per non alterare il profumo e il sapore della frutta fresca, deve essere di breve durata e di ridotta intensità”
Visita la pagina del produttore su Agrispesa: Società agricola Forestale Cooperativa Piccoli Frutti della Val Sangone.