Qual è l’idea che ti guida nella scelta di coltivare biologico?

L’abbiamo chiesto a Fabrizio Bevilacqua, orticoltore: “Pensiamo che per il futuro l’unico modo di andare avanti sia con questo tipo di agricoltura che dà sicuramente più lavoro, molte più grane, hai produzioni minori però hai una serie di cose che, hai la coscienza più pulita. Io non voglio demonizzare chi lavora in un altro modo,… Read More Qual è l’idea che ti guida nella scelta di coltivare biologico?

Le ortiche

L’ideale è raccogliere le ortiche appena spuntano, perché sono più tenere. Man mano, il gambo si irrobustisce e tende a diventare più rosso. Quando però diventa troppo duro e filoso non riesci più ad utilizzarlo. Siccome è molto ricco di ferro si può mettere nella minestra togliendolo alla fine.  All’inizio della stagione, invece, si usa… Read More Le ortiche

Con il tuo lavoro riesci a ridurre la necessità di acqua?

L’abbiamo chiesto a Claudio Bosco, orticoltore : “Il mio lavoro riduce la necessità di acqua nel senso che il terreno, con una maggiore quantità di sostanza organica, ha una capacità di ritenzione molto maggiore: l’1% di sostanza organica aumenta di 8 litri per mq la capacità di ritenzione idrica, quindi piove l’acqua viene immagazzinata e… Read More Con il tuo lavoro riesci a ridurre la necessità di acqua?

I piselli, importanti e preziosi

“I piselli sono molto importanti nella rotazione delle colture – ci racconta Claudio Bosco – essendo leguminose hanno dei batteri radicali che arricchiscono il terreno; quindi lasciano il terreno più fertile di quando sono stati seminati, come tutte le leguminose, piselli, fagiolini, fagioli che siano. A febbraio abbiamo seminato una varietà di piselli nani, cioè… Read More I piselli, importanti e preziosi