I broccoli hanno caldo

“ I broccoli li abbiamo piantati intorno al 24 luglio – ci spiega Fabrizio – sono due varietà in questo campo, una più precoce, una più tardiva. Quella precoce sta avendo un po’ di problemi nel senso che il periodo di raccolta è giusto questo, ma il broccolo con questi caldi non va proprio d’accordo. A volte rischia di fiorire prima di raccoglierlo, in altri casi passa dall’essere raccoglibile al non essere raccoglibile nel giro di pochissimo tempo. Io raccoglierò per Agrispesa i broccoli che sono a posto, ma potrebbero essere con un’infiorescenza non tutta compatta, unita, ma che si vede un minimo di distaccamento tra un’infiorescenza e l’altra. Il turrione è ancora bello turgido, non è che tende ad aprirsi o roba del genere. Dal punto di vista del gusto non cambia assolutamente nulla, secondo me sono molto buoni. Esteticamente non è la pianta di broccolo migliore del mondo nel senso che potrebbe avere i fiorellini, l’infiorescenza un po’ più aperta, però non ci sono problemi. È solo dovuto al caldo eccessivo, perché il broccolo è una pianta autunno invernale; poi non è che i nostri inverni li tollera tanto, purtroppo il broccolo è un po’ così: a inizio stagione rischi che se fa caldo faccia un’infiorescenza che non tiene e quindi si rovina; se poi tendi a piantare per averli un po’ più tardi rischi che se fa delle gelate precoci tu rimani lo stesso fregato. Anche di cima di rapa ne ho piantato un bel campo e al momento è molto bella, solo che temo che con questi caldi, se sono prolungati, tenderà a rovinarsi nel senso che anche quella fiorirà da molto piccola perché anche quella è una varietà che non tollera il caldo eccessivo. Cavolfiori, broccoli e cime di rapa vanno molto bene a farli al sud perché loro adesso hanno un clima caldo e tendono a non cogliere, ma loro hanno un inverno mite, d’inverno va raramente sotto zero che è il clima ideale per quella coltivazione per tutto l’inverno. Invece da noi cavolfiori, broccoli e cime di rapa in un inverno normale già a dicembre fa troppo freddo e non possiamo più raccoglierli. È una differenza sostanziale che incide molto, anche se ogni anno è diverso per cui è difficile regolarsi. L’anno scorso fino al 20 novembre ho raccolto gli zucchini – un evento rarissimo – già solo 3-4 anni fa il 3 di ottobre aveva già fatto – 3°. Quindi è molto variabile. Per noi agricoltori piemontesi inverni più caldi andrebbero anche bene, riuscissimo a prolungare la raccolta di certi prodotti quando i classici inverni rigidi non ci permetterebbero di farlo non sarebbe una brutta cosa, però è chiaro che è sintomo di un clima un po’ impazzito che non funziona più tanto. Sta facendo un ottobre veramente molto caldo, questa settimana iniziano temperature un po’ più fresche di notte, ma dovrebbero esserci temperature un po’ più autunnali per queste colture. Purtroppo in questo campo di broccoli un po’ di perdita ce l’ho perché, tolti quelli che devo raccogliere prima che vadano a fiore, devo fare attenzione ed essere celere, qualcuno si sta rovinando prima che sia raccoglibile e quindi un po’ di danno ce l’ho, è un danno che si può fermare appena il clima tende a essere un po’ più giusto per la stagione.
Altra roba importante, io a volte vedo vendere i broccoli così e mi gira un po’ il nervoso: il broccolo di solito lo vendono, tengono il capolino centrale e staccano tutto ciò che sono i rametti secondari. Io quei rametti lì li tengo e non sono assolutamente uno scarto. A parte che i broccoli che coltivo io posso garantire che si mangia tutto, anche il gambo. Per chi si fa un po’ di scrupolo, la parte del gambo più basso può un minimo pelarlo, ma io non faccio neanche quello perché rimane leggermente più croccantino rispetto al resto ma si mangia tranquillamente. Il broccolo che vendo non ha scarto ed è tutto mangiabile”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...