“È un mese che piove e in campo – ci dice Fabrizio – oltre a raccogliere, si fa poco. Gli spinaci dovevo togliere l’erba meccanicamente ma è da un mese che non riesco a fargli niente, adesso lo spinacio litiga un po’ con l’erba: gli ho dato una passata prima, ma in questo mese che ha piovuto in continuo non sono riuscito più a fare nessuna lavorazione, adesso il clima non è ancora così freddo quindi l’erba tende a crescere abbastanza: temo che poi ci sarà da raccogliere gli spinaci con un po’ di erba in mezzo, quindi lo spinacio rimarrà più piccolo, la raccolta sarà un po’ più complicata perché devi cercare di non prendere su troppa erba ecc.
I lavori che si fanno in questo periodo sono lavori di preparazione per l’anno prossimo, noi poi quest’anno vogliamo ripristinare 2 serre del vivaio che abbiamo costruito, ma le dobbiamo rifinire, rimontiamo l’impianto di riscaldamento, una è da ricoprire, ci sono da fare delle riparazioni in modo da seminare tra dicembre e gennaio della roba che andrà poi piantata sotto serra da inizio febbraio più o meno. Al momento abbiamo dei piantini fatti che dovremmo piantare da qui a una decina di giorni: spinaci, valeriana, pak choi sono le prime cose che raccogliamo nel 2020.
Con questo clima abbiamo perso i broccoli, abbiamo avuto una forte infestazione di lumache sui cavolfiori, sono morti gli zucchini nell’unica gelata che ha fatto. Quando è così nuvoloso non fa così freddo e il resto della roba più o meno tiene in campo”.