“La Toma de las fuontes – ci racconta Marta – è una toma dolce di latte vaccino crudo, a pasta morbida, le cui modalità di lavorazione sono fatte appositamente per ottenere questa consistenza. Ha una maturazione tra le 2 e 3 settimane. La crosta è fine per via della stagionatura breve.
Il nome deriva dall’ alpeggio dove sono sempre andate le mucche della mia famiglia, e dove ancora vanno. Si chiama così perché c’è una sorgente nella zona dove c’è pochissima acqua. Mio padre cinta il perimetro e le mucche stanno libere, vanno a dormire lì nell’ ultimo periodo dell’estate perché c’è un piano e poi c’è l’acqua.
Una volta, quando mio papà era piccolo, lì mandavano le manze, quelle che non si mungono, perché è abbastanza alto, lì, non arrivi con le macchine, ma solo a piedi, c’era un sentiero ora messo male. “