“Questa vendemmia di Barbera e Dolcetto l’abbiamo finita settimana scorsa – ci racconta Stefano dell’ Organismo Agricolo Nuove Rotte – ed è stata un’annata molto fortunata date le condizioni.
In generale quest’anno è stata un’annata abbastanza dura, abbiamo preso tutto, soprattutto la siccità.
La vigna, pur avendo sofferto ha resistito bene: ho visto le piante patite a fine agosto, però sono piante che il prossimo anno faranno 70 anni e quindi hanno delle radici che arrivano molto in profondità.
Per quanto riguarda il dolcetto ero molto preoccupato, perché c’è stata una vegetazione molto forte, date un po’ le temperature strane che ci sono state e quindi avevamo dei tralci anche molto piccoli con dei grappoli sopra molto belli, quindi avevo veramente paura che la pianta andasse a forzare con tutto questo caldo, questa siccità. Allora abbiamo deciso di selezionare un pochettino per riuscire ad aiutare la pianta a non stressarsi troppo per il prossimo anno.
I grappoli erano veramente belli, c’erano quei 2- 3 acini che sono stati tempestati, bruciati dal sole, abbiamo fatto tutto il lavoro di cernita certosina.
La buccia era bella, il colore era bello, la fermentazione spontanea è partita benissimo.
Sia per il Dolcetto che per il Barbera ero molto preoccupato, ma appena li abbiamo messi in vasca abbiamo visto il colore e il grado e abbiamo capito che è una bella annata.”
Su www.agrispesa.it puoi trovare i vini di Stefano.
Puoi sceglierli con la spesa Scegli tu o aggiungerli alla spesa Facciamo Noi.
#agrispesa #agricolturacontadina #cibobuono #cibosano #spesaacasa #spesaadomicilio #spesaintelligente #spesabio #DolcettodAlba #BarberadAlba