Montagna, animali e uomini

“Ho sempre avuto la passione per gli animali sin da piccolo, – ci racconta Luca Degiovanni, 29 anni, di S. Damiano Macra – ho cominciato verso i 5-6 anni quando mio papà mi ha comperato due pecore e sono arrivato ad avere 30 pecore quando avevo 16 anni.
Poi ho continuato ad accrescere il mio gregge. Mia nonna teneva sempre due pecore, così è nata questa mia passione. Infatti, per me, quella per gli animali è soprattutto una grande passione.

Fare il pastore è un’occupazione che impegna molto, così spesso devo rinunciare ad uscire la sera con gli amici, perché devo curare le bestie o devo spostarle.
Stare al pascolo è una cosa che deve proprio piacerti, perché stai in montagna dalla mattina alla sera insieme alle pecore: è faticoso perché ti sposti, cammini tra le pecore, anche quando piove o nevica. Io però amo molto la montagna.

Le mie pecore mi riconoscono dalla voce, quando le chiamo mi vengono incontro e lo stesso fanno i cani da conduzione: basta un mio cenno ed eseguono il mio comando.
Se sei una persona tranquilla, le pecore lo sentono e stanno tranquille, se invece sei un tipo agitato anche le pecore sono più inquiete e non ti vengono incontro quando ti vedono, cosa che le mie fanno continuamente.

Vado in alpeggio a 2200 metri nel Vallone di Tibert: verso il 20 maggio sono già in montagna al pascolo, partendo da 1600 metri per salire, nell’estate, verso i 2000 metri.
I miei animali sono cresciuti naturalmente col latte della madre e mangiano solo erba tutto l’anno, a meno che nevichi: in quel periodo porto le pecore in stalla e le nutro con il fieno”.


#agrispesa #agricolturacontadina #agricolturasostenibile #cibobuono #cibosano #spesaacasa #spesaadomicilio #spesaintelligente 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...