“Io sono coltivatore di genepy con la mia azienda agricola in Val Maira, ormai dal 1997 – ci dice Paolo del Caseificio del Sarvanot e dell’azienda agricola La Freidio-. I campi prima erano a Stroppo, ora li ho trasferiti più in alto, a Elva, per questioni climatiche.
Il mio lavoro è coltivare i fiori di genepy da vendere ai trasformatori per fare il liquore. Una piccolissima parte di questi fiori una volta la trasformavo direttamente io, avevo un opificio di produzione di liquori per infusione, poi la burocrazia in Italia mi ha massacrato: ho chiuso la parte opificio e adesso mi faccio produrre il liquore con la mia ricetta e i miei fiori da un amico che fa quello di mestiere.
Chiunque coltivi genepy , il fiore è l’artemisia mutellina, si autoproduce i semi. Al primo anno si trapianta, dal secondo, terzo anno si fa la raccolta a mano. Mediamente si fanno due anni di raccolta, non di più, per questo tutti gli anni c’è una quota di piantini che viene messa a dimora e tutti gli anni ci sono una parte di campi che vengono dismessi.
Per la raccolta dei fiori dipende molto dal clima, dall’altitudine, indicativamente si raccolgono tra luglio e agosto, poi si fanno essiccare per poterli conservare, si fa essicazione naturale in solai su griglie in luoghi in ombra, areati.
Il mio genepy nello specifico si fa per sospensione, che è sempre un’infusione, ma non c’è contatto diretto dei fiori con la soluzione idroalcolica: a lavorare sono i vapori dell’alcol che si sviluppano in un contenitore ermetico, per cui si ha un’infusione molto più lunga, perché lavora solo il vapore dell’alcol, è molto più lento, però ne deriva un prodotto perfettamente trasparente, incolore, nel quale i profumi sono esaltati al massimo. Mediamente un’infusione per sospensione si ottiene in 90 – 120 giorni.”
Su www.agrispesa.it puoi trovare il Genepy di Paolo.
Puoi sceglierlo con la spesa Scegli tu o aggiungerlo alla spesa Facciamo Noi
#agrispesa #agricolturacontadina #agricolturasostenibile #cibobuono #cibosano #spesaacasa #spesaadomicilio #Genepy #GenepyValleMaira #festadelpapà