Identità e memoria

Le varietà locali di frutta, di verdura e di cereali, le razze locali di animali, i formaggi, i salumi, le salse tradizionali sono patrimonio delle comunità agricole nelle quali da generazioni sono presenti. Esse caratterizzano economia, cultura, gastronomia, memoria e identità di tante persone e del loro territorio.

Una varietà vegetale o una razza animale o un piatto si possono dire locali quando sono coltivate in un territorio da generazioni, senza interruzione, e quella gente le ha “battezzate” con un nome che per tutti, in quel luogo, riporta alla mente proprio e solo le caratteristiche di quel prodotto, di quella varietà, di quella razza.

Nella Foto: pere Madernassa da pianta storica cotte.

http://www.agrispesa.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...