Vellutata di piselli

“Sono entusiasta dell’esito – ci racconta Claudio Priotti di Cascina Danesa – la vellutata di piselli è venuta meglio di quanto pensassi. 
La ciliegina sulla torta è stato provare a metterci, anziché l’olio di oliva, il mio olio di semi di girasole. È proprio buona. 
Il mio olio ha proprio il sapore del seme. Quindi origine dei prodotti locali, filiera controllata come tutte e volte che faccio qualcosa.

La ricetta è molto semplice: piselli, patate, cipolle e un filo di olio. Niente aromi, niente di più. 
Il sapore è deciso, è quello del pisello secco, quindi bello corposo. 

La facciamo in questa bottiglietta da mezzo litro che quindi è anche molto pratica. La quantità è per 2 porzioni o 1 porzione abbondante. 
I contenitori sono in vetro, volendo uno se lo può anche scaldare nel microonde e bere così, è relativamente liquida, il giusto”.

Su www.agrispesa.it puoi acquistare i legumi, l’olio di girasole e i cereali di Claudio.

Puoi sceglierli con la spesa Scegli tu o aggiungerli alla spesa Facciamo Noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...