I noccioli delle Langhe, in primavera

” Rispetto alle nocciole, in questo momento, sono finite le potature, si sta decespugliando, si pulisce l’erba, si trincia, si erpica – racconta il produttore, Alberto.
” Abbiamo finito la potatura che è durata da novembre, abbiamo finito la concimazione con pellet di stallatico e adesso decespugliamo, cioè togliamo l’erba. In questo momento la pianta sta mettendo le foglie e cerca di maturare, è in fase di crescita. La fioritura è già avvenuta a settembre, poi è stata impollinata fra gennaio e febbraio – quest’anno presto perché faceva bello – e adesso ci sono già i fiori impollinati, ci sono già le nocciole sotto forma di fiori però, dire che siano nocciole piene o vuote, si vedrà poi a luglio. La pioggia di questi giorni va bene perché quest’anno è piovuto poco, prima. Quindi in campagna, in questo periodo, si tratta di tener pulito, in laboratorio ho il lavoro consueto. Lavoro le nocciole che ho raccolto a settembre dello scorso anno  e che però tra un mese finiranno. Quest’anno finisco la produzione a maggio e poi bisognerà aspettare il nuovo raccolto”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...