I primi zucchini

Per adesso ne ho messi circa 700 piante sotto 2 serre poi ne metterò ancora una adesso, anche se adesso andrebbe bene metterle fuori, ma non ci sono ancora le condizioni per piantarle fuori. Li ho messi a metà marzo più o meno, non è ancora praticamente iniziata la stagione perché stanno ancora crescendo poco, sta facendo freddo e quindi abbiamo ancora delle piante abbastanza indietro per essere il 10 maggio. Al momento sto raccogliendo ancora degli zucchini molto piccoli. È anche vero che io non effettuo concimazioni, non è che li bagno molto comunque al momento è una produzione davvero scarsissima. Questo dipende fondamentalmente dalle temperature esterne, soprattutto quelle notturne in quanto la pianta di zucchino tende a crescere durante la notte, quindi se ha una certa temperatura, sopra certi gradi durante la notte, al mattino quando li raccogli ti trovi dei piantini più o meno grandi. Che poi non c’entra niente sul fiore, cioè io li raccolgo a fiore aperto e quindi nel “primo giorno”, ma è il fiore del secondo giorno: il fiore è sempre bello però ha attaccato uno zucchino che è veramente piccolo, che per carità è un pregio ma obiettivamente non riesci a farne dei quantitativi accettabili. Spero che questa coltura si riprenda un po’. Raccogliendo tutti i giorni o al massimo una volta ogni due giorni, devi avere un tempo un po’ più caldo per 5-6 giorni, una settimana per far partire bene la coltura. Al momento ci sono attaccati zucchini che raccoglieremo tra 4-5 giorni, però se continua a fare freddo praticamente ti rovini la produzione che avrai tra 3-4 giorni. Al momento non siamo per niente soddisfatti, poi quest’anno li ho messi inizialmente solamente in due serre, che sono poche per le grandi produzioni che servono a noi, con l’idea di svuotare delle serre e metterne delle altre poi alla fine le colture con cui dovevo sostituirle si sono prodigate più nel tempo e quindi adesso ne metterò stasera ancora un’altra serra e poi tra 5- 10 giorni conto di metterli fuori se migliora il tempo. Li ho sempre messi in pacciamatura per il controllo dell’erba, l’irrigazione è sempre a manichetta per il risparmio dell’acqua e poi perché lo zucchino si presta meglio a essere bagnato tramite manichetta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...