“La nostra – ci spiega Luca – è una piccola e giovane azienda: il nostro sogno è realizzare ciò che gli altri sognano. Ogni anno vengono acquistati in Italia 190 milioni di spazzolini in plastica, ovvero 2.200 tonnellate di rifiuti di plastica all’anno. Da questa consapevolezza è nata in noi l’idea di creare qualcosa di diverso dalle tante proposte “ecologiche” presenti sul mercato: un prodotto biodegradabile al 100%, durevole, di alta qualità. I nostri spazzolini sono formati da due componenti: il gambo, realizzato in legno pregiato di ulivo, resistente all’ acqua e meccanicamente solido (l’unica accortezza è di non metterlo a contatto con l’acqua bollente); viene lavorato con alta precisione da macchine a controllo numerico che assicurano stabilità dimensionale; la testina, intercambiabile e prodotta in provincia di Padova, placcata in argento per assicurare l’eliminazione della carica batterica che normalmente si va a formare. Abbiamo scelto il legno di ulivo per la sua preziosità, ma anche per la sua resistenza ad acqua ed umidità, e lo trattiamo con un olio vegetale adatto quindi all’uso alimentare. Lo acquistiamo da un falegname di Schio. Ogni spazzolino è un pezzo unico.”