E’ in atto una grande alleanza

C’è una frase che da sempre è usata a simbolo delle battaglie ecologiste “La Terra su cui viviamo non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli”. Questa è ormai una delle più utilizzate citazioni estratte dal discorso del 1852 di Capo Seattle, purtroppo però si potrebbe ormai dire che la terra l’abbiamo rubata. Il quesito vero che dobbiamo porci in questi giorni – ci dice Gabriele, da anni amico di Agrispesa – è come poter garantire, nell’immediato futuro, l’accesso al cibo per tutti; siamo di fronte ad un grande problema di carattere economico che porterà al mancato accesso al cibo buono e sano e, in alcuni casi, l’accesso vero e proprio al cibo. È in atto un cataclisma ambientale per cui sarà sempre più difficile avere cibo disponibile; le problematiche ecologiche si stanno manifestando e susseguendo, l’una dopo l’altra, la siccità, la perdita continua di biodiversità, il cambiamento climatico. Quindi il cibo sarà sempre più costoso, perchè meno disponibile. E questo renderà difficile per le fasce più fragili della popolazione accedervi. Per questo è fondamentale sostenere chi produce, soprattutto a livello locale. Sostenere i contadini che lavorano nel rispetto della terra significa anche agire contro il cambiamento climatico, reagire. È tardi per cercare di accrescere la consapevolezza, non serve più cercare di comunicare un messaggio. Anche perchè tutto quanto accaduto in questi mesi è stato molto destabilizzante per le persone. Il coronavirus ci ha divisi tra chi non vuole più tornare al vecchio sistema, ma non sa come entrare nel nuovo e chi vorrebbe tornare nel vecchio senza poterlo fare. C’è un senso di smarrimento. Non possiamo più parlare di consapevolezza con l’inquinamento che abbiamo e con la perdita continua di biodiversità, con la carenza d’acqua che si sta sempre più manifestando. In questo momento non ci sono strategie, c’è stato uno sconvolgimento che ha ed avrà un grosso impatto sulle nostre vite. Si tratta di aprire il paracadute. Come possiamo fare? Possiamo agire prendendo le nostre conoscenze e mettendole al servizio, e in pratica. Chi ha la consapevolezza deve metterla al servizio degli altri. È in atto una grande alleanza, lo stesso sforzo di adattamento che sta facendo la vita umana lo sta facendo la biosfera. Bisogna percepire questa alleanza! La giustezza di alcune nostre scelte è condivisibile con la vita in tutte le sue forme.

Quando ti svegli per un per chi non hai più bisogno di un perché.

Bisogna avere questa percezione.

L’essere in sintonia con tutte le altre creature, ci aiuterà a fare scelte giuste”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...