Martedì 15 giugno, grazie al progetto Logicobio, abbiamo incontrato in video conferenza Salvatore Ceccarelli, un ricercatore che, insieme a contadine e contadini di tutto il mondo ha visto nella riproduzione in azienda dei semi, di cereali, di ortaggi, di legumi, la possibilità per l’agricoltura di non dipendere più dalle grandi ditte sementiere, interessate a selezioni votate all’iperproduttività e che totalmente dipendenti dall’uso di pesticidi.
Si parte da un seme, ma, oltre alla farina e alla pasta, si ottengono anche libertà, biodiversità, non assoggettamento all’utilizzo di veleni, salute per tutti, futuro per la terra.
Questo dovrebbero fare tutti gli agricoltori, ma spesso non è così, come se la terra non fosse un bene comune, come se qualcuno potesse vivere altrove dalla terra.
Perché partire dal cibo?
Perlomeno perché è facile, perché tutti mangiamo 3 volte al giorno e quindi 3 volte al giorno esprimiamo il nostro voto, il nostro consenso: possiamo sostenere chi lavora per la salute, l’equilibrio e il futuro o chi avvelena aria, acqua e terra.
Come si possono avere dei dubbi?
Il cibo biologico costa di più, si dice. Ma di più rispetto a che cosa?
Se su certa pasta fosse scritto ben chiaro: “Questa pasta costa solo x euro: è ottenuta con grano coltivato con glifosate. Ti informiamo che basta respirare l’aria delle zone in cui il glifosate viene utilizzato per subire danni alla salute fisica e mentale di varia natura”, avremmo forse dei dubbi?
Quella pasta, infatti, non costa solo x euro, dobbiamo aggiungerci il costo dell’acqua, del terreno, dell’aria avvelenati e il costo della perdita della biodiversità e quello che si spende per curare le malattie indotte.
Quanto paga il mondo intero per quella pasta che qualcuno ho pagato solo x euro?
Se oggi siamo distratti e non ce ne accorgiamo, pagheremo diversamente, con la salute, con la vita, nostra e di tutti gli altri.
Se invece, da subito, siamo attenti, neppure i prezzi ci possono mentire, possiamo leggerli, comprenderli e scegliere in libertà.
Vuoi sapere come funziona #Agrispesa?
https://www.agrispesa.it/nostri-prodotti
Se preferisci parlare direttamente con noi, scrivi a agrispesa@agrispesa.it, ti chiameremo per rispondere alle tue domande e conoscerci come persone.
#agrispesa #agricolturacontadina #cibobuono #cibosano #spesaacasa #spesaadomicilio #spesaintelligente #salvatorececcarelli #semebuono #pastaitaliana #farinaitaliana