Le mele appassiscono, ma sono ancora più ricche di gusto

In questo periodo  – racconta Giovanni dell’Azienda agricola Mellano – stiamo potando le piante, c’è questo lavoro minuzioso, pianta per pianta, ramo per ramo, tagliare le parti che non servono per dare forma, per regolare la produzione e anche la vegetazione della pianta.
Siamo coperti dal bel tempo, che da una parte fa piacere, da una parte preoccupa un po’ perché siamo già di nuovo a livelli di siccità importanti ma per il momento i frutteti non soffrono questa carenza d’acqua.

In magazzino le mele vanno avanti in maturazione, ovviamente facendo le cose più naturali possibile le mele appassiscono un po’, diventano un po’ rugose, però il gusto è sempre più intenso, c’è solo un’evaporazione dell’acqua all’interno della mela e quindi la polpa rimane meno succosa ma di un gusto sempre più intenso. Ci sono mele, come la golden, che un po’ appassita è ancora migliore.

Quest’anno è un po’ più accentuata questa disidratazione per via della siccità patita ad agosto e settembre, cioè la carenza di acqua di allora ha ovviamente limitato un po’ la crescita in pezzatura, ma anche presentato il problema della disidratazione un po’ in anticipo. Erano meno ricche di acqua sin dalla partenza: sembra non possibile da una parte, invece è così, l’abbiamo visto già raccogliendole che erano meno acquose, meno succose. ”

Su www.agrispesa.it puoi trovare le mele di Giovanni.
Puoi sceglierle con la spesa Scegli tu o aggiungerle alla spesa Facciamo Noi.

#agrispesa #agricolturacontadina #agricolturasostenibile #cibobuono #cibosano #spesaacasa #spesaadomicilio #spesaintelligente #melebuone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...