Cooperativa Altopiano di Navelli s.r.l

Giovannina Sarra è stata fondatrice, insieme al defunto fratello Silvio, della Cooperativa Altopiano di Navelli. Giovannina vive a Civitaretenga, borgo medioevale a pochi chilometri da Navelli, di cui è frazione, che domina l’altopiano famoso per lo zafferano, per i ceci e per le mandorle.

“Sono passati anni dal terremoto che ha colpito la nostra zona – racconta – e ancora ne risentiamo. L’anno peggiore è stato proprio il 2009: nessun turista quell’anno è venuto in queste zone e i prodotti agricoli sono rimasti invenduti. Poi pian piano, negli anni successivi si è ritornati alle vendite regolari, ma non abbiamo ancora recuperato il danno di un’intera annata perduta.

Ricordo, quando ero giovane, insieme a mio fratello Silvio, abbiamo tanto creduto nei prodotti del nostro territorio, nello zafferano, nei ceci di Navelli, nelle lenticchie di Santo Stefano, nelle cicerchie. Il nostro è un terreno molto adatto a queste coltivazioni e noi eravamo pieni di entusiasmo e volevamo convincere gli altri contadini giovani come noi: eravamo sicuri che i prodotti della nostra tradizione avrebbero incontrato il gusto di tante persone, in Italia e non solo. Lavoravamo tanto e siamo riusciti nei nostri progetti.

Senza Silvio mi sento più sola e sono un po’ preoccupata quando sento parlare i giovani contadini delle nostre terre: alcuni di loro sperano in aiuti che garantiscano una sorta di stipendio, anziché impegnarsi con passione, come facevamo noi, per coltivare e far conoscere i prodotti di questa terra. E poi a volte percepisco il rischio che alcuni contadini siano un po’ fuorviati dall’idea che il cibo buono possa essere trattato come un fatto di moda.

I nostri prodotti valgono perché sono molto buoni, sono sani e nutrienti, sono coltivati bene, in un territorio vocato, seppur difficile e sono ottenuti senza utilizzo di sostanze pericolose. Da generazioni ceci, lenticchie, zafferano e mandorle sono il cibo degli abitanti di questa zona. Per questo valgono e li acquista chi lo capisce”.

Visita la pagina del produttore su Agrispesa: Cooperativa Altopiano di Navelli s.r.l.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...