Vellutata di piselli

“Sono entusiasta dell’esito – ci racconta Claudio Priotti di Cascina Danesa – la vellutata di piselli è venuta meglio di quanto pensassi. La ciliegina sulla torta è stato provare a metterci, anziché l’olio di oliva, il mio olio di semi di girasole. È proprio buona. Il mio olio ha proprio il sapore del seme. Quindi origine dei prodotti locali, filiera controllata come… Read More Vellutata di piselli

Pizzoccheri vegan con besciamella alla zucca

 Prepara la besciamella e tienila da parte. Metti a bollire 1lt latte vegetale (ad es. avena). In un tegame a fondo spesso mischia 100 gr farina di riso con 100 gr di olio evo, sale e noce moscata fino ad eliminare i grumi. Quando il latte bolle versane poco alla volta sulla farina, rimetti sul fuoco e mescola finché si addensa. Fai cuocere 3/4 minuti.  A parte taglia… Read More Pizzoccheri vegan con besciamella alla zucca

L’avena, espressione magica del femminile

“L’avena è un cereale incredibile come cereale in sé – ci spiega Stefano Vegetabile de La Ca’Rotta – perché è l’espressione magica del femminile, è un cereale molto leggero, estremamente dolce, che si muove con leggerezza, ha questa leggera curvatura mentre il grano tende sempre ad andare verso il sole, l’orzo è dritto che sembra un soldato, l’avena invece… Read More L’avena, espressione magica del femminile

L’agroecosistema alla base dell’agricoltura

” L’agroecosistema è alla base dell’agricoltura; l’ecosistema è tutto – ci dice Mario Profili di Fattoria Lucciano –  siamo anche noi, il nostro modo di agire, è quello che ci permette di alimentarci, di produrre altrimenti non è sostenibile niente.  Se non si verifica questo agrosistema, questo tipo di collaborazione, non è sostenibile niente, è tutto destinato alla fine, nessuna… Read More L’agroecosistema alla base dell’agricoltura

L’estratto, un super concentrato di vitamine e sali minerali

“Faccio sempre i miei estratti con frutta e ortaggi di stagione – ci spiega Marisa Ferrero di Succolento – li facciamo freschi, senza conservanti, senza acqua. Fare un estratto significa prendere frutta e verdura, pulirla, lavarla e sbucciarla, a seconda della frutta, e poi passarla all’estrattore che la taglia, la sminuzza. Poi va in una sacca grande, e lì… Read More L’estratto, un super concentrato di vitamine e sali minerali

Gnocchi di cavolo navone 

Ingredienti per 4 persone 700 gr di cavolo navone (crudo senza buccia) Farina di riso qb Olio evo Salvia Sale qb  Sbuccia il cavolo navone, riducilo a dadini e pesane 700 gr. Fallo cuocere a vapore finché diventa morbido ma non molle. Quando è ancora caldo frullalo con sale qb. Mettilo in una ciotola e aggiungi la farina di riso (33% circa del totale del peso del… Read More Gnocchi di cavolo navone