Il formaggio Ten dür

Il ten dür – ci spiega Carlo di Cascina Roseleto – è un formaggio a pasta semicotta, a latte crudo, che può comprendere un paio di mungiture; ha un colore giallo ocra, una stagionatura minimo di 90 giorni, ma tendenzialmente anche più lunga. Più stagiona più diventa leggermente più sapido. Il processo di stagionatura tende a far perdere umidità al formaggio, per cui le forme diventano meno pesanti e concentrano il sale, però gli aromi diventano più interessanti sulla stagionatura. 

Per il Ten Dur, il periodo migliore in assoluto per la produzione è la tarda primavera/estate, quando c’è la fioritura.  

La ricetta di questo formaggio è una nostra elaborazione, il suo nome ha una storia particolare: una volta, a una conferenza di Slow Food, mia moglie Claudia era stata invitata. Carlo Petrini chiama Claudia da una parte e le dice: “Mi raccomando, voi agricoltori che state lavorando in modo importante, serio, ten dür!” che in piemontese vuol dire dovete resistere. E allora a questo formaggio ha dato quel nome per ricordare quell’episodio.”

Su www.agrispesa.it puoi acquistare il formaggio Ten dür di Carlo e Claudia.

Puoi sceglierlo con la spesa Scegli tu o aggiungerlo alla spesa Facciamo Noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...