I legumi si fanno l’ombra e l’erba non cresce più

“In questo momento, nella mia azienda – ci dice Flavia Boglione di Agricoltura Bio – per quanto riguarda le colture estensive, quindi i fagioli, la soia, il mais da polenta, siamo in attesa della pioggia che purtroppo continua a evitarci, non scende una goccia, quindi continuiamo a irrigare i raccolti, che è abbastanza grave, a settembre.

Quest’anno abbiamo fatto un grande investimento, l’irrigatore a pioggia, per il risparmio dell’acqua, per il risparmio energetico no: richiede pompe per irrigare quindi il costo del gasolio è non indifferente, ma ha l’enorme vantaggio che l’acqua arriva dall’alto e bagna anche le foglie e poi, rispetto allo scorrimento, che arriva un fiume d’acqua, lì si danno quei 50 ml o quel che si vuole. Adesso i legumi hanno raggiunto una chioma talmente grande che si fanno l’ombra e l’erba non cresce più; dobbiamo solo irrigarli e andare a trebbiatura, per i fagioli a fine settembre, per la soia a novembre-dicembre.

Da questa situazione generale noi siamo molto penalizzati: le quotazioni del mercato di Milano, Torino e Bologna non è il contadino che decide, c’è una commissione che decide il prezzo. E tu cosa ne fai? Alla sera quando hai 20 quintali di pesche fresche come le smerci? Sei obbligato a portarle ad un mercato che ti dà quello che vuole. Mi dispiace dirlo ma il produttore sarà sempre penalizzato. Ed è un po’ il motivo per cui abbiamo deciso di fare la vendita diretta molto limitata alle nostre famiglie, quindi produco solo quello che sono sicura che vendo. I nostri clienti non sono tantissimi, però non ci abbandoneranno mai.

Per chi fa il fresco in grandi quantitativi, invece, la vedo davvero difficile.

Oggi avere un’azienda in Italia è uno stress impressionante.”

Su http://www.agrispesa.it puoi acquistare i legumi e gli ortaggi bio di Flavia.

Puoi sceglierli con la spesa Scegli tu o aggiungerli alla spesa Facciamo Noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...