I favi sono parte del superorganismo

“Le api si concatenano le une con le altre – ci spiega Daniela di Apicoltura  Chiri– per costruire naturalmente il favo, che rappresenta il corpo fisico dell’alveare.

Le cellette sono piccole per l’allevamento di api, lo stoccaggio di polline e miele.

La cera è una sostanza propria che le api secernono attraverso le ghiandole ceripare posizionate sul loro addome. La cera ottenuta viene lavorata dalle api aggiungendo piccole quantità di propoli e polline per la costruzione dei favi utilizzati per l’allevamento della covata e per lo stoccaggio di polline e miele destinato al funzionamento fisiologico dell’alveare.

I favi non sono solo una parte integrante dell’alveare, ma sono parte costitutiva del superorganismo stesso”.

Su http://www.agrispesa.it puoi acquistare il miele delle api di Marco e Daniela.

Puoi sceglierlo con la spesa Scegli tu o aggiungerlo alla spesa Facciamo Noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...