La consistenza dell’impasto

Tradizione è solo ciò che è stato tramandato direttamente, da padre in figlio, da madre in figlia, da maestro ad allievo. Spesso è un sapere fatto di manualità, di sensibilità. È un sapere che si tramanda oralmente, o per vicinanza, attraverso l’esercizio e l’osservazione. Apprendere dalla propria madre l’esatta consistenza dell’impasto degli gnocchi non è come leggere su un libro la stessa ricetta. Apprendere per tradizione porta con sé l’emotività che accompagna il rapporto tra genitore e figlio o tra maestro e allievo.

http://www.agrispesa.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...