In arrivo un nuovo insetto

Siamo di fronte ad una gravissima crisi idrica – ci dice Gianfranco Torellila quantità di acqua caduta da inizio anno è assolutamente insufficiente rispetto alle necessità, e di molto inferiore a quella degli anni precedenti. 

Questo sta mettendo in difficoltà le colture tradizionali, come la vite; in alcune zone il vino Barbera inizia ad arrivare ad una gradazione di 17°. 

In aggiunta sta arrivando un nuovo insetto, sbarcato a Malpensa dall’estero. 
Si chiama Popilliajaponica ed è un insetto originario del Giappone. È molto pericoloso e in America, dove è presente e diffuso, provoca ogni anno perdite enormi. 
In Italia è comparso nel 2014 restando confinato alla valle del Ticino, ma man mano sta avanzando.

Divora letteralmente le foglie e le parti verdi di diverse tipologie di piante, dalle viti alle colture orticole. Non lascia nulla, solo le venature. 
Si stanno studiando piani di monitoraggio e ci sono prove per prodotti fitosanitari da utilizzare, ma ad oggi nessuno è risolutivo. 
Anche questo è collegato alla globalizzazione ed al cambiamento climatico, i ritmi biologici degli insetti stanno mutando e noi non siamo in grado di controllarli.”

Su www.agrispesa.it puoi acquistare i vini biologici di Gianfranco

Puoi sceglierli con la spesa Scegli tu o aggiungerli alla spesa Facciamo Noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...